Termini e condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E TERMINI D’USO DEI SERVIZI DI “YOUDONATE”
Art. 1 – Oggetto
1.1 Le presenti condizioni generali di contratto e termini d’uso dei servizi (di seguito per brevità “Condizioni Generali”) disciplinano le modalità ed i termini con cui sono forniti al Cliente i servizi del paniere del sito internet www.youdonate.it (di seguito, anche “YouDonate” o “Piattaforma”) con le caratteristiche tecniche e le condizioni economiche dell’offerta prescelta dal Cliente come individuate nel modulo d’ordine di richiesta di fruizione/rinnovo del Servizio (di seguito, il “Modulo”) compilato online dal medesimo.
Titolare di YouDonate è Youdonate Srls, con sede in Milano, Piazza Duomo 16, 20122.
1.2 Il Servizio, che sarà svolto dal Prestatore, è offerto con le modalità descritte sulla Piattaforma nello stato di fatto e di diritto in cui si trova alla data della richiesta di fruizione/rinnovo e con le caratteristiche tecniche ed economiche descritte e riportate sulla Piattaforma che il Cliente, accettando le seguenti Condizioni Generali, dichiara esplicitamente di conoscere ed accettare.
Eventuali ulteriori prestazioni rispetto a quelle stabilite nell’offerta potranno essere fornite solo dopo specifica richiesta scritta del Cliente pervenuta per il tramite della Piattaforma.
1.3 Le Condizioni Generali sono state redatte e predisposte in osservanza ed in conformità alle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 206/2005 (c.d. “Codice del Consumo”) e nella L. n. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese); esse hanno portata di carattere generale e potranno subire le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o regolamenti.
Art. 2 – Conclusione del Contratto
2.1 La compilazione online del Modulo di adesione costituisce integrale accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali, nonché del contenuto dei documenti, delle norme, delle disposizioni e delle procedure da esse richiamate, rendendole vincolanti nei confronti del Cliente anche prima della conclusione del Contratto.
2.2 Il Contratto si conclude alla data del corretto e puntuale ricevimento del Modulo, compilato ed accettato online dal Cliente in ogni sua parte sul sito www.youdonate.it con le procedure previste per la conclusione dei contratti online, unitamente al ricevimento via e-mail della conferma circa l’intervenuto pagamento del corrispettivo per il tipo di Servizio prescelto dal Cliente, rilasciata dal soggetto individuato come competente ad effettuare tale operazione. Resta inteso che decorsi 90 (novanta) giorni dalla data dell’ordine, in assenza del ricevimento del pagamento l’ordine sarà annullato e cancellato, senza alcun preavviso; il Cliente prende atto ed accetta che non potrà avanzare alcuna pretesa nei confronti di YouDonate e la manleva, ora per allora, da qualsiasi responsabilità in riferimento all’annullamento dell’ordine.
Art. 3 – Definizioni
I seguenti termini hanno il significato di seguito specificato:
Cliente (o al plurale “Clienti”): ciascun soggetto che abbia concluso con successo la procedura di registrazione di seguito descritta, accettando le Condizioni Generali ed assumendo i diritti e doveri ivi descritti;
Condizioni Generali: i termini e le condizioni del Contratto, che il Cliente accetta al momento della registrazione, cliccando sul pulsante “Accetto”;
Conto Dedicato: il conto corrente bancario sul quale il Cliente dovrà versare il prezzo del Servizio acquistato;
Contratto: ciascun contratto, retto dalle Condizioni Generali, che viene concluso tra il Prestatore e il Cliente. Le Condizioni Generali saranno applicabili anche ai Servizi, che verranno forniti in futuro agli utenti, salvo che venga altrimenti previsto all’atto della registrazione o della prima fornitura del nuovo Servizio. Alcuni Servizi, comunque regolati dalle Condizioni Generali, potrebbero essere soggetti anche a condizioni e termini particolari, in considerazione della loro natura e/o delle loro caratteristiche, che saranno comunicate ai Clienti con le modalità previste dalle Condizioni Generali.
Prestatore: la società, cooperativa, ente o persona fisica che eroga il Servizio;
Servizio (o al plurale “Servizi”): ciascun servizio di cui al paniere di offerta contenuto nella Piattaforma;
Sito: il sito web www.youdonate.it.
Art. 4 – Caratteristiche del Servizio
Il Servizio sarà offerto dal Prestatore:
a) secondo tempi e termini in grado di garantire il rispetto degli standard e le caratteristiche tecniche del Servizio stesso;
b) attraverso operatori qualificati;
c) ponendo come priorità la soddisfazione del Cliente in termini di qualità, efficienza e tempestività.
Art. 5 – Corrispettivi e modalità di pagamento
5.1 Il pagamento del corrispettivo del Servizio ordinato deve essere eseguito dal Cliente contestualmente all’inoltro online del Modulo e, comunque, anticipatamente all’attivazione del Servizio secondo le modalità consentite. Il prezzo del Servizio è individuato in base alle tariffe in vigore al momento dell’ordine ed indicate alla paginaweb www.youdonate.it relativa al servizio e si differenzia a seconda dell’offerta sottoscritta dal Cliente.
5.2 A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’Iva se dovuta per legge che, assieme a qualsiasi altro onere fiscale derivante dall’esecuzione del Contratto, sarà a carico del Cliente. In ogni caso, il Cliente dichiara espressamente di sollevare ora per allora YouDonate da ogni e qualsiasi responsabilità derivante dalle transazioni o dai pagamenti effettuati.
5.3 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 52, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 206/2005, il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento del corrispettivo per il Servizio prescelto potrà essere effettuato con una delle modalità indicate sul sito www.youdonate.it nell’apposita sezione dedicata all’argomento.
5.4 Il Cliente non potrà far valere diritti o sollevare eccezioni di alcun tipo se prima non avrà provveduto ad eseguire correttamente i pagamenti previsti dal Contratto e a fornirne apposita prova documentale. Nel caso in cui il pagamento del prezzo non risulti valido o sia per qualsiasi motivo revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato, la fornitura del Servizio potrà essere annullata e/o sospesa e/o interrotta con effetto immediato.
5.5 Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, il Cliente acconsente espressamente che la fattura ovvero un adeguato documento contabile gli possa essere trasmesso e/o messo a disposizione in formato elettronico.
5.6 I crediti eventualmente esistenti in favore del Cliente ai sensi del precedente punto § 5.3 potranno essere utilizzati da quest’ultimo per l’acquisto o il rinnovo di Servizi entro e non oltre il periodo di 12 (dodici) mesi dalla data del pagamento, con le modalità indicate sul sito www.youdonate.it nell’apposita sezione dedicata all’argomento. Trascorso inutilmente il periodo di tempo sopra indicato, senza che il Cliente abbia utilizzato il predetto credito, questo si intenderà definitivamente acquisito ed incassato ed il Cliente non potrà pretenderne la restituzione o la sua utilizzazione.
Art. 6 – Attivazione ed erogazione del Servizio
6.1 Il Cliente prende atto ed accetta che le pratiche di attivazione o rinnovo del Servizio avranno inizio al momento della conclusione del Contratto. L’attivazione del Servizio verrà cominicata al Cliente tramite e-mail. Con l’attivazione del Servizio, i relativi diritti di utilizzazione si intenderanno maturati in capo al Cliente.
6.2 YouDonate si riserva la facoltà di non procedere all’attivazione o al rinnovo del Servizio, a suo insindacabile giudizio, nei casi in cui:
a) il Cliente risulti essere stato inadempiente in relazione a precedenti rapporti contrattuali offerti per il tramite della Piattaforma. In tal caso, l’attivazione del Servizio potrà essere subordinata, a discrezione ed a seguito di comunicazione, al previo adempimento del rapporto precedente;
b) il Cliente non fornisca la documentazione richiesta dalla Piattaforma o comunque fornisca dati falsi o sospetti di essere tali;
c) il Cliente risulti iscritto nel registro dei protesti o assoggettato a procedure esecutive;
d) il Cliente sia ammesso o sottoposto a procedure concorsuali;
e) esistano motivi tecnici, organizzativi o di altra natura che siano di ostacolo all’attivazione del Servizio.
In tali casi si provvederà a comunicare al Cliente la mancata attivazione o il mancato rinnovo del Servizio, senza doverne indicare i motivi, e YouDonate sarà tenuta esclusivamente a restituire al Cliente il corrispettivo che risulti essere stato ricevuto in pagamento, senza ulteriori oneri. Resta inteso che su tale somma non saranno dovuti interessi di alcun genere. Il Cliente prende atto ed accetta di aver diritto esclusivamente alla restituzione del prezzo pagato e di non poter avanzare alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento del danno o pretesa di alcun genere a causa della mancata attivazione del Servizio.
Art. 7 – Durata, rinnovo, cessazione, recesso del Contratto
7.1 Il Contratto di fornitura del Servizio avrà una durata pari al periodo di tempo indicato dal Cliente in fase di ordine, con decorrenza dalla data di attivazione del Servizio.
All’approssimarsi della data di scadenza, a mero titolo di cortesia e quindi senza assumere alcuna obbligazione nei confronti del Cliente, potranno essere inviati alla casella di posta elettronica del Cliente di riferimento avvisi di prossima scadenza e di conseguente cessazione del Servizio in caso di mancato rinnovo.
7.2 Alla data di scadenza fissata per il Servizio prescelto e degli eventuali servizi aggiuntivi il Contratto cesserà di avere efficacia, salvo rinnovo da effettuarsi almeno 15 (quindici) giorni prima della scadenza medesima, mediante l’inoltro dell’apposito ordine online di rinnovo ed il pagamento del relativo l’importo, alle tariffe ed alle condizioni contrattuali in vigore al momento del rinnovo. Per effetto di quanto sopra precisato, il Contratto si rinnoverà per il periodo di tempo selezionato dal Cliente in sede di ordine. Nel caso in cui il rinnovo, richiesto dal Cliente nei termini sopra indicati, non sia eseguito per cause da imputare al Prestatore inadempiente, si procederà alla sostituzione del Prestatore inadempiente con altro Prestatore in grado di assicurare il Servizio. Il Cliente prende atto ed accetta di aver diritto esclusivamente alla sostituzione del Prestatore inadempiente e di non poter avanzare nei confronti di YouDonate alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento del danno o pretesa di alcun genere.
Qualora il rinnovo del Contratto sia richiesto durante i 15 (quindici) giorni antecedenti la data di scadenza, non si garantisce che le relative pratiche vadano a buon fine; il Cliente, pertanto, solleva ora per allora YouDonate da ogni responsabilità in merito, ivi comprese eventuali problematiche di visibilità o di altra natura che dovessero verificarsi a seguito della scadenza del Servizio non rinnovato nei termini contrattuali.
7.3 Alla scadenza del Servizio, in assenza di rinnovo, resta inteso che saranno comunque disattivati tutti i servizi associati alla Piattaforma ivi comprese le credenziali di accesso del Cliente.
7.4 Il Cliente che sia consumatore ai sensi del Codice del Consumo, avrà facoltà di recedere liberamente dal Contratto entro quattordici giorni lavorativi successivi alla sua conclusione. Il recesso dovrà essere esercitato a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata a YouDonate Srls, presso la sede legale in Piazza Duomo 16, 20122 Milano, Italia. Il recesso potrà essere inviato anche, nello stesso termine, a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail info@youdonate.it, a condizione che la comunicazione di recesso sia confermata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
7.5 In caso di recesso il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme versate ed inerenti il periodo non goduto del Servizio.
Art. 8 – Modalità di registrazione
8.1 L’accesso alla Piattaforma e il successivo acquisto del Servizio è consentito solamente ad un Cliente registrato mediante un termine identificativo (e-mail) ed una parola chiave (password). Il Cliente ha diritto di modificare la password seguendo le istruzioni presenti nel Sito, e riconosce che e-mail e password costituiscono il sistema di validazione degli accessi del Cliente alla Piattaforma e il solo mezzo idoneo a legittimare il Cliente ad accedere all’acquisto del Servizio. Il Cliente assume pertanto la responsabilità di tutti gli atti compiuti mediante utilizzo di un indirizzo e-mail e password ad esso attribuiti. Il Cliente è tenuto a conservare termine identificativo e password nella massima riservatezza e a custodirli con la massima diligenza.
8.2 Il Cliente si impegna a comunicare nel minor tempo possibile per iscritto, a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo di Youdonate Srls, presso la sede legale in Piazza Duomo 16, 20122 Milano, Italia, ovvero via mail all’indirizzo info@youdonate.it (purché seguito entro 48 ore dall’invio di lettera raccomandata a/r), qualsiasi utilizzo non autorizzato di e-mail e password e ogni altra violazione della sicurezza di cui venisse a conoscenza.
8.3 All’atto della compilazione del Modulo di registrazione sono richiesti al Cliente alcuni dati personali, il cui trattamento avviene secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 196/2003 (c.d. “Codice della Privacy”), e in conformità all’informativa – di cui al successivo art. 19 – fornita al Cliente
durante la procedura di registrazione. Con l’accettazione delle Condizioni Generali, il Cliente dichiara che i propri dati sono aggiornati, corretti e veritieri, e si impegna a modificarli tempestivamente affinché siano costantemente aggiornati.
Art. 9 – Obblighi e responsabilità del Cliente
9.1 Il Cliente assume la piena responsabilità circa l’esattezza e veridicità delle informazioni fornite per il tramite della Piattaforma.
9.2 YouDonate si riserva in qualsiasi momento il diritto di rimuovere, a seguito di segnalazione da parte di terzi o anche autonomamente, contenuti inseriti dal Cliente che possano porsi in contrasto con la disciplina prevista dal Codice della Privacy (D.Lgs. n. 196/2003) o che possano ledere diritti di terzi.
Art. 10 – Tutela minori
10.1 I minori non possono portare a termine la procedura d’iscrizione nemmeno con l’assistenza di un genitore o tutore legale.
10.2 I soggetti che, esercitando potestà parentale sui minori, consentano loro l’uso della Piattaforma si rendono responsabili del comportamento on line del minore, del controllo dell’accesso e delle conseguenze in caso di abuso dell’uso della Piattaforma da parte del minore.
Art. 11 – Servizi Aggiuntivi
Contestualmente alla richiesta di attivazione o rinnovo di un Servizio oppure successivamente ad essa, il Cliente ha facoltà di acquistare, mediante apposito ordine online e pagamento del relativo prezzo, anche uno o più dei servizi ggiuntivi indicati nell’apposito paniere della Piattaforma. Il Cliente prende atto ed accetta che i servizi aggiuntivi sono forniti con le modalità, i termini e le caratteristiche tecniche ed economiche indicate sul sito www.youdonate.it nelle apposite sezioni ad essi dedicate, di cui il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare, a cui si rinvia integralmente. Resta inteso che i predetti Servizi, indipendentemente dal momento della loro attivazione, hanno la medesima data di scadenza del Servizio principale cui sono associati ad eccezione dei servizi pubblicitari che, in base alla tipologia scelta, possono avere anche una durata diversa. La fornitura dei servizi aggiuntivi è disciplinata e regolata dalle presenti Condizioni Generali.
Art. 12 – Funzionalità dei Servizi
12.1 Il Cliente prende atto ed accetta che non potrà avanzare alcuna richiesta di indennizzo, rimborso o risarcimento nei confronti di YouDonate per il periodo di tempo in cui non ha potuto usufruire dei Servizi a causa di inadempimento del Prestatore.
12.2 Il Cliente prende atto ed accetta che YouDonate non garantisce che i Servizi ordinati si adattino perfettamente a scopi particolari o comunque alle esigenze del Cliente medesimo. E’ espressamente esclusa ogni forma di garanzia esplicita od implicita, nella misura in cui ciò non contrasti con le norme vigenti. YouDonate non può essere ritenuta responsabile per alcun danno (diretto o indiretto) connesso ai Servizi offerti o alla sospensione e/o interruzione dell’erogazione dei medesimi.
12.3 Il Cliente si impegna a comunicare a YouDonate non oltre le 24 (ventiquattro) ore solari eventuali irregolarità o disfunzioni nei Servizi. In tale ipotesi, si procederà alla sostituzione del Prestatore inadempiente con altro Prestatore in grado di assicurare il Servizio. Il Cliente prende atto ed accetta di aver diritto esclusivamente alla sostituzione del Prestatore inadempiente e di non poter avanzare nei confronti di YouDonate alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento del danno o pretesa di alcun genere.
Art. 13 – Variazioni alle condizioni dell’offerta
13.1 Qualora siano modificate le presenti Condizioni Generali, dette modifiche saranno comunicate al Cliente mediante e-mail o pubblicazione sul sito www.youdonate.it.
13.2 YouDonate non potrà essere ritenuta responsabile per qualsivoglia danno, diretto od indiretto derivante dalla attivazione e/o interruzione del Servizio e di eventuali servizi aggiuntivi.
Art. 14 – Cessione del Contratto
Il Cliente non potrà trasferire a Terzi, in tutto o in parte, il Contratto né i diritti e/o gli obblighi da esso scaturenti. Il Cliente presta sin d’ora, ai sensi dell’art. 1407 c.c., il proprio consenso affinché possa essere ceduto a Terzi il Contratto e/o trasferiti a Terzi, in tutto o in parte, i diritti e/o gli obblighi derivanti dal Contratto.
Art. 15 – Diritti di proprietà industriale e/o intellettuale
15.1 Il Cliente è autorizzato a prendere visione e ad effettuare il download del materiale disponibile sul sito www.youdonate.it, ad esclusivo uso personale ed a fini non commerciali, considerato che YouDonate è titolare esclusiva di tutti i diritti di proprietà intellettuali ed industriali sia italiani che internazionali di qualsiasi natura avuto riguardo alla Piattaforma. Ad ogni modo, è fatto divieto al Cliente di utilizzare il materiale contenuto nel sito per finalità diverse da quelle sopra indicate.
15.2 Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di Terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite la fornitura del Servizio, dovrà essere da questi utilizzato nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne, ora per allora, YouDonate da qualsiasi conseguenza pregiudizievole che dovesse derivare ad un utilizzo non conforme alle disposizioni sopra indicate.
15.3 Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale attinenti la Piattaforma il Contratto potrà essere risolto di diritto.
Art. 16 – Limitazione della responsabilità
16.1 Il Prestatore assume esclusiva responsabilità per ogni sua attività nell’ambito del Servizio offerto e terrà indenne, manlevandola, YouDonate da qualsiasi rivendicazione, pretesa o minaccia relativa a o derivante dall’uso o dall’abuso del Servizio.
16.2 Il Cliente si obbliga a servirsi di YouDonate esclusivamente per scopi leciti e conformi alla legge, ai regolamenti, agli usi ed alle consuetudini.
16.3 Il Cliente, sollevando ora per allora YouDonate da ogni relativa responsabilità, prende atto ed accetta che la stessa non assicura il buon esito/gradimento del Servizio offerto dal Prestatore. In particolare, YouDonate non assume alcuna responsabilità verso i Clienti per ritardi, sospensioni e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio. Allo stesso modo il Prestatore non assume alcuna responsabilità verso i Clienti per ritardi, sospensioni e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio imputabili:
a) a caso fortuito;
b) a eventi catastrofici e forza maggiore;
c) a fatto del terzo.
Art. 17 – Sospensione del Servizio
L’erogazione del Servizio al Cliente potrà essere sospeso laddove risulti che lo stesso Cliente abbia violato le disposizioni relative ai propri obblighi.
Art. 18 – Dati del Cliente
Il Cliente si impegna a comunicare i propri dati personali necessari all’integrale e corretta esecuzione del Contratto; garantisce, altresì, sotto la propria personale ed esclusiva responsabilità, che i predetti dati sono corretti, aggiornati e veritieri e che consentono di individuare la sua vera identità. Il Cliente si impegna a comunicare ogni variazione dei dati forniti, tempestivamente e comunque entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal verificarsi della predetta variazione con le modalità indicate sul sito www.youdonate.it, ed altresì a fornire in qualsiasi momento, previa richiesta, prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza.
Nel caso in cui il Cliente abbia fornito dati che risultino essere falsi, non attuali o incompleti sarà possibile:
a) sospendere i Servizi con effetto immediato, senza preavviso ed a tempo indeterminato;
b) risolvere il Contratto trattenendo a titolo di penale le somme pagate dal Cliente. Resta salvo il diritto di richiedere al Cliente il risarcimento del maggior danno e resta, altresì, inteso che il Cliente non potrà avanzare alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio.
Art. 19 – Privacy
Si veda l’Informativa sula Privacy consultabile in qualsiasi momento all’indirizzo internet www.youdonate.it/informativa-sulla-privacy per informazioni e per le notifiche concernenti l’acquisizione e l’utilizzo dei dati personali del Cliente.
Art. 20 – Clausola risolutiva espressa
Il Contratto si risolve di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c, qualora il Cliente:
a) ceda tutto o parte del Contratto a terzi;
b) sia inadempiente alle obbligazioni del Contratto;
c) non provveda al pagamento del corrispettivo richiesto, ed il Servizio sia stato nel frattempo attivato anche in deroga a quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali;
d) il Cliente violi le disposizioni contenute agli artt. 9 e 18 delle presenti Condizioni
Per effetto della risoluzione, la fornitura del Servizio sarà interrotta senza alcun preavviso. In tali ipotesi, il Cliente prende atto ed accetta che le somme pagate dal medesimo saranno trattenute a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno, senza che il Cliente possa avanzare alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio.
Resta inteso che la risoluzione di diritto sopra indicata opera senza pregiudizio per le altre ipotesi di risoluzione, ed in generale per gli altri strumenti di tutela previsti dalla legge.
Art. 21 – Disposizioni finali e comunicazioni
21.1 Il presente contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa intervenuta tra le Parti, e costituisce la manifestazione integrale degli accordi conclusi tra le stesse.
21.2 Nessuna modifica aggiunta al presente contratto sarà valida ed efficace tra le Parti, se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe.
21.3 Tutte le comunicazioni al Cliente relative al presente rapporto contrattuale potranno essere effettuate indistintamente, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata A.R., oppure a mezzo telefax ai recapiti indicati dal Cliente in fase di compilazione del Modulo e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi del Cliente non comunicate non saranno opponibili.
Tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare a YouDonate relativamente al presente contratto dovranno essere inviate ai recapiti presenti sul sito www.youdonate.it.
21.4 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
21.5 Per quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia compatibile, alle norme di legge vigenti al momento della conclusione del Contratto.
Art. 22 – Foro competente
Per ogni e qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Milano, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il presente contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.